Un articolo di NotizieReali.org |
La Trappola Denaro: Devo essere schiavo del denaro?
(Applicando il metodo scientifico alla questione della libertà)
“Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi.”
- Vangelo secondo Giovanni 8:32
Non mi riferisco a deridere le persone più anziane, e non intendo suggerire alcun tipo di mancanza di rispetto per loro. Dopotutto, i più anziani hanno una profondità di esperienza in molte cose che i giovani non possono capire, ma solo immaginare, fino a quando raggiungiamo un età comparabile a loro, e cominciamo finalmente a confermare le loro intuizioni. Inoltre le persone più anziane sono spesso tra coloro che veramente ci vogliono bene, e anche questo non dovrebbe essere mai sottovalutato. Considerate bene che persino l'esperienza del passare del tempo da sola tende a dare loro una prospettiva più sensata di cui non può essere consapevole quasi mai un uomo giovane senza la guida di un parente o un amico più anziano che gli vuole bene, specialmente se sono stati eccitate i suoi passioni giovanili. Detto questo, ciò che stiamo per discutere nel seguito, purtroppo, non è di solito qualcosa di cui i nostri anziani ci possono aiutare, per la semplice ragione che così pochissimi di loro hanno mai adottato un approccio veramente oggettivo per comprendere il loro posto nel mondo, come è realmente. Hanno semplicemente obbedito al mondo, senza profondo pensiero o ragionamento. E probabilmente vi consiglieranno di fare lo stesso. Comunque, per quanto riguarda la maggior parte di loro, il momento per una scelta alternativa è probabilmente superato. E le riflessioni e i ragionamenti oggettivi senza corrispondente azione hanno poco valore. Quindi il meglio che possono fare le persone più anziane, più spesso di no, è passare il messaggio (presumendo che possono capirlo) ai giovani; e quindi sarà il giovane in particolare che questo saggio affronterà nel seguito.
Cominciamo.
Stiamo per fare una domanda. È una domanda molto importante. È così importante che non ci accontenteremo di una discussione meramente verbale, che da sola non risponderà adeguatamente alla domanda. Per rispondere in modo giusto, dovremo condurre quello che potrebbe essere chiamata un "esperimento di vita". Quindi in questo saggio cercheremo solo di presentare i parametri con cui detto esperimento può essere condotto con successo. Non siamo in grado di fare di più solo con le parole. Perché in realtà la domanda di cui cercheremo risposta è probabilmente la domanda più importante che chiederete mai. Non esagero, anzi l'intera questione della vostra libertà, e viceversa anche della vostra schiavitù, dipende da esso. Il che spiega anche, tra l'altro, la ragione che non andate mai, nemmeno nelle vicinanze di questa questione nelle vostre cosiddette scuole e università. Ma quella è un'altra storia .....
Aspetta un momento!
Schiavitù?!, vi sento esclamare. Ma che cosa voglio dire dicendo 'schiavitù'? Vi sembra un pò forte, forse. Questo è un paese libero, state pensando? Democratico? Siete tutti quanti liberi, no? Bene, vediamo un po ', che ne dite?
Che cos'è la schiavitù? Cosa intendiamo per essa? Probabilmente abbiamo delle immagini nella nostra mente del lavoro faticoso, sotto la supervisione di un capomastro crudele, con occhi privi di qualsiasi tracce di umanità e compassione, portando una frusta, o forse armato di una pistola e con adosso una divisa; oppure il capomastro è un uomo bianco che sfrutta il lavoro di qualche povero sfortunato rubato dall'Africa. Queste sono le immagini che abbiamo ricevuto dalle fonti di informazioni che sono date a noi, sicuramente, ma non vogliamo essere troppo impressionati da mere immagini. Dobbiamo arrivare alla sostanza della parola. Che cosa caratterizza essenzialmente la schiavitù? Forse potremmo rispondere semplicemente con una frase breve: "Fate come dico io, o peggio per voi". Infatti se queste sono le condizioni in cui lavoriamo vuol dire che siamo schiavi, no? Che cos'altro è il capomastro crudele delle nostre immagini ma la personificazione dell'atteggiamento espresso da quella frase: "Fate come dico io, o peggio per voi"? È proprio questo che egli rappresenta, no? Ora chiedetevi: "Peggio in quale modo?" Beh, è semplice, no? Con la frusta, o la pistola, certamente, come nelle nostre immagini classiche e stereotipe di schiavitù, ma ci sono anche modi meno evidenti?
Considerate: Sono diversi, fondamentalmente, la minaccia di una frusta o una pistola su un lato, e sull'altro la minaccia del ritiro di una ricompensa che voi percepite essere il mezzo per ottenere quello di cui avete bisogno o persino quello che desiderate? E il secondo descrive appunto la situazione quando lavoriamo per i soldi, no? O forse pensate che la differenza fondamentale tra ciò che fate per i soldi e la schiavitù è la capacità, nel primo caso, di scegliere il vostro capomastro e di lasciare il vostro lavoro, se non vi piace. Beh, questo può sembrare ragionevole in teoria, ma in realtà, in pratica, il più delle volte, i debiti accumulati che vengono garantiti dal reddito, la inerzia psicologica e la precarietà vi fanno considerare tali vie di fuga molto meno praticabile, quando arriva il momento critico nel mondo del denaro. Ma anche se riuscite a lasciare una situazione particolarmente opprimente la questione rimarrà per voi: a dove potete andare? Sarà il prossimo capomastro diverso da quella prima, essenzialmente? Forse, un po'. Forse, sufficientemente per rendere la vostra situazione nuova sopportabile per ora, ma comunque, sarà davvero la fine della schiavitù per voi, o semplicemente un passaggio ad una forma di schiavitù più sopportabile?
Il che ci porta alla questione che stiamo per indagare sotto, che è correlato. È una domanda così importante perché a seconda di come un uomo risponde ad essa, cioè, quello che lui crede sia la verità riguardo ad essa, consciamente o inconsciamente, sarà il modo in cui tutta la sua vita è definita, spesso da quando ha pochi anni fino alla morte. Come tale ho intenzione di fare riferimento a questa domanda nel seguito semplicemente come "la Domanda".
Allora, che cos'è la Domanda?
Potremo esprimerla più succintamente più tardi quando comprendiamo meglio i nostri termini, ma per ora possiamo esprimerlo semplicemente in questo modo: è possibile ottenere tutto ciò che ci serve senza servire il denaro? Si o no? Semplice. Questa è la Domanda. O almeno, uno dei modi di esprimerla.
Cerchiamo di essere chiari su questo. Non stiamo chiedendo se sia possibile ottenere tutto quello che ci serve senza l'uso del denaro. Questa è completamente un'altra questione. Siamo preoccupati qui solo per la questione se sia necessario, per ottenere in tutto o in parte quello che ci serve, il servizio del denaro, cioè, se sia necessario fare le cose in cambio di denaro, o come viene talvolta chiamato "retribuzione", o talvolta "compensazione", oppure "corrispettivo". "Quid pro quo", in altre parole. Quindi sarebbe meglio, forse, ampliare la Domanda un po', perché non intendo dire semplicemente che un qualche tipo di baratto, oppure qualsiasi altro sistema che meramente sostituisce il denaro per alternativi mezzi di commercio, equivale ad una risposta di "sì" alla Domanda.
Ad esempio, molte delle occupazioni più altamente organizzate cosiddette "di volontariato" o "di beneficenza" rientrano effettivamente nella categoria dei lavori remunerati con un sostituto del denaro. Chiaramente, per un aspirante schiavista non sussiste alcun problema se siamo semplicemente pronti ad offrire i nostri servizi in cambio di relativamente poco, sotto forma di sostituti del denaro quali per esempio il cibo e il riparo, o di qualche altro "beneficio" materiale, o forse del sostituto e supplemento del denaro più persuasivo in assoluto: l’appagamento di un erroneo desiderio di affermazione, accettazione, approvazione o giustificazione dell'esistenza – con relativi premi e favori, naturalmente. Dopo tutto, che cos'è veramente il denaro agli occhi dei suoi servi, se non un simbolo materiale di queste cose, accompagnato da una funzione di scambio?
Sebbene alcuni possano avere difficoltà ad accettarlo (e qui non entreremo nei dettagli), in realtà è proprio la nostra obbedienza e conformità ad essere ambita soprattutto da parte di coloro che occupano le alte sfere delle catene di comando del mondo. Tali enti utilizzano vari modi e mezzi (ora sempre più inefficaci) per plasmare la politica e le norme sociali, e certamente non sono tanto onorevoli da non indulgere, manipolare e sfruttare le nostre debolezze e idolatrie psicologiche al fine di assicurarsi la nostra obbedienza e conformità al prezzo più basso possibile. Per questi occulti manipolatori, il fatto che il prezzo può essere non monetario ha un’importanza tanto esigua quanto, spesso, quella della natura delle attività in cui siamo impiegati, purché ci sia da qualche parte la ‘connessione’ con un filo invisibile, per quanto lungo sia, che possa essere tirato in modo preciso ed efficace, se e quando necessario. Non c'è da stupirsi quindi che queste attività sono spesso così essenzialmente prive di significato, ideologicamente speciose, irrilevanti, inutili o persino distruttive, nonostante qualsiasi grandiosa pretesa contraria.
Perciò riformuliamo la Domanda come tale: è possibile ottenere ciò che si serve senza vendere la propria anima? Definiremo "anima" ai fini della presente discussione come quella che anima e determina le attività del proprio corpo e della propria mente. Tale attività potrebbe essere, per esempio, il proprio lavoro, i propri servizi, o l'uso delle proprie competenze, la propria intelligenza, la propria know-how, la propria creatività e così via. Oppure, in alternativa, potremmo definire "anima" come la somma e la sostanza di tutto ciò che abbiamo da dare di noi stessi. Notiamo inoltre che, nel contesto di questa formulazione della Domanda, “vendere” vuol dire accettare qualsiasi cosa in cambio per la propria anima, che si tratti di denaro o un sostituto del denaro. Probabilmente dovremmo anche mettere in chiaro fin dall'inizio che una vita di crimine potrebbe essere vissuta solo da un uomo che ha deciso che la risposta alla Domanda è negativa, dal momento che quello che fa, lo fa in gran parte, se non del tutto, per denaro, o qualche altra forma di retribuzione, vale a dire, in modo condizionato. Eliminiamo anche sussidi pubblici come un modo di rispondere 'sì' alla Domanda. Sussidi pubblici non vengono mai senza condizioni, se non forse ai pensionati.
Ora, a differenza del criminale o del destinatario dei sussidi pubblici, io non voglio indovinare. Voglio sapere. Quindi non ho intenzione di parlare qui di andare nella landa selvaggia per costruire una capana di tronchi e far crescere i miei fagioli, che non ho mai fatto, a proposito. Sembra interessante, ve lo concedo, ma non è questo il punto attuale. Né voglio immaginare me stesso in cima del mondo di denaro dando ordini a tutti e prendendo ordini da nessuno, se una tale posizione fosse disponibile ai meri mortali, il che non è, scusate. Né voglio supporre semplicemente, in modo automatico e senza riflettere, che la mia situazione e paradigma attuale, bassati (nel caso che fosse) sul vasto consenso che il servizio del denaro è inevitabile, necessariamente equivale, in qualche modo, a una risposta valida alla Domanda. Mera opinione senza ragionamento non raggiungerà mai la validità, non importa quante persone la sostengono. E la convenienza di una credenza, oppure quanto vogliamo che sia vera (oppure falsa), non fa alcuna differenza per quello che è in realtà la verità.
Il mondo intero potrebbe dirmi con la massima sincerità che Giulio Cesare fu australiano, il che non lo rende vero. Il mondo intero potrebbe dirmi anche che io sono una persona molto cattiva per non aver creduto, come tutti gli altri, che Giulio Cesare fu australiano, ma non lo rende vero neanche questo. Ed è altrettanto importante capire, ma forse non così evidente per quelli non abituati alla logica e pensiero oggettivo, che il fatto che tutti mi dicono che Giulio Cesare fu invece romano anche non lo rende vero. Quindi non escludo a questo punto nella discussione la possibilità che troveremo la risposta alla Domanda compatibile con qualsiasi delle scelte della vita o delle ambizioni che ho descritto sopra, oppure di qualsiasi altre che si possa immaginare. Potrebbe essere. Questo è esattamente il punto. Non sono soddisfatto con la mera immaginazione o le supposizioni. Non voglio indovinare. Non voglio presupporre nulla riguardo alla risposta alla Domanda, nè il "sì" o il "no", nè dove mi potrebbe portare il "sì" o il "no". Voglio sapere.
Quindi, come faccio a sapere?
Beh, per continuare abbiamo bisogno di capire qualcosa sulla differenza tra correlazione e causalità e anche alcuni dei principi fondamentali della logica e metodologia scientifica.
Cosa sono "correlazione" e "causalità"? Non lasciatevi scoraggiare da queste parole, è davvero molto semplice. Correlazione significa due cose che si verificano insieme. Causalità si riferisce a due (o più) cose, uno dei quali provoca l'altra o le altre. La cosa importante da capire è che la correlazione non significa necessariamente la causalità. Per esempio, considerate gli uccelli appollaiati sulle linee elettriche. Uccelli e linee elettriche sono spesso osservati insieme, no? Vuol dire che gli uccelli hanno causato la caduta di tensione la scorsa notte? Beh, non necessariamente. C'è la correlazione, certo, ma non necessariamente la causalità.
Ma che cosa ha questo a che fare con la Domanda? Bene, tutto. Pensateci. Spesso osserviamo persone servendo i soldi o agendo in altro modo condizionato al fine di ottenere ciò di cui hanno bisogno. Dicono loro: "Farò questo per te, se tu mi dai quello che mi serve o quello che desidero, o il mezzo con cui riesco a ottenerlo." Quindi c'è correlazione. Questo è fuor di dubbio. Ma per quanto riguarda la causalità? In altre parole, è la soddisfazione dei nostri bisogni effettivamente causata da tale attività condizionata o c'è solo una correlazione tra i due, sebbene una correlazione che noi stessi abbiamo istituito, e riguardo a cui noi stessi partecipiamo e cospiriamo? Torneremo a questo un po' più tardi. Prima di tutto familiarizziamo con alcuni principi fondamentali della logica. (Nota: questo può sembrarvi una digressione un pò capricciosa, ma state con me e vedrete come tutto questo tornerà alla Domanda finalmente.)
Considerate un uomo che è malato. Si reca dal medico e gli viene data una pillola per prendere prima di andare a letto la sera. Al mattino si sente meglio. Bene, c'è certamente la correlazione, ma il fatto che l'uomo si sente meglio al mattino dimostra pure un nesso causale tra la pillola e il suo recupero? No, non lo fa. Perché noi non sappiamo se si sarebbe sentito meglio in ogni caso il giorno dopo, anche se non aveva preso la pillola. Il che non vuol dire che possiamo concludere che non c'è alcun nesso di causalità. Potrebbe esserci. Ma come faremo a sapere?
Bene, supponiamo che lo stesso uomo ritorni al medico qualche tempo dopo con la stessa malattia. Supponete di essere il medico. Dato che volete essere sicuri riguardo all'efficacia della pillola che gli avete dato l'ultima volta, che cosa intendete fare questa volta? Come pensate di verificare l'ipotesi che la pillola è la causa del cambiamento la mattina? Semplice. Non dargli la pillola questa volta, e poi vedete come si sente l'uomo al mattino. Se si sente ancora malato è probabile che la pillola sia stato quello che era la causa del miglioramento l'ultima volta, ma se, invece, si sente l'uomo meglio al mattino, appunto come prima, vuol dire che è probabile che ci fosse qualche altro fattore che ha portato al recupero dell'uomo entrambe le volte (un buon riposo notturno per esempio) e la pillola serviva solo per fornire una correlazione spuria.
Consideriamo ancora un altro scenario, se mi permettete. Supponiamo che il medico abbia il piacere di concludere che la sua pillola ha funzionato. Dopotutto, il paziente si sente bene al mattino quando prende la pillola, e lui non si sente bene al mattino quando non prende la pillola. Il medico pensa che abbia scoperto qualcosa di utile per i suoi pazienti. Ma cosa succede se il paziente del primo caso ora mette i bastoni tra le ruote dicendo al medico il seguito: "Scusa dottore, ma mi sono dimenticato di dirti che la prima volta che ero malato, quando ho preso la pillola che mi hai dato, ho anche preso tre altre pillole, tutte diverse, e tutte raccomandato per la stessa malattia da altri operatori sanitari diversi di te." Cosa può fare il nostro medico ora?
Beh, la prima cosa che deve fare è buttare via la sua precedente conclusione. Potrebbe tuttavia essere la conclusione giusta, ma non può venire guistamente a tale conclusione sulla base di suo sopradescritto esperimento con il paziente perché il fulcro dell'esperimento è stata compromesso con l'aggiunta di altre possibili cause nel campo sperimentale. In altre parole, poteva essere una qualsiasi delle quattro pillole che il paziente ha preso che ha portato al suo recupero.
Allora, dopo aver buttato via la precedente conclusione, cosa farà il medico in seguito? Beh, potrebbe cominciare tutto da capo, questa volta facendo in modo che:
1. il paziente assume solo la sua pillola per la prima comparsa della malattia, e poi (in caso di successo),
2. il paziente prende niente per la seconda comparsa;
la seconda prova per garantire che il risultato non ci sarebbe stato in ogni caso, in assenza di qualsiasi pillola.
Ma c'è un altro modo in cui il medico potrebbe sistemarlo, che gli avrebbe permesso di utilizzare il primo risultato quando il paziente ha preso tutte le quattro pillole. Il medico potrebbe semplicemente assicurarsi che tutte le condizioni per il paziente per la seconda prova sono identiche alla prima volta, tranne per la pillola che lui vuole controllare per causalità, e solo per questa. In altre parole, la prossima volta che il paziente ha la malattia il medico gli potrebbe chiedere di prendere tutte le pillole che ha preso la prima volta, tranne la pillola prescritta da lui. Poi, se la mattina dopo il paziente non si sente meglio il medico potrebbe concludere che la sua pillola è stato un fattore causale probabile riguardo al ricupero del paziente la prima volta.
Ora diventiamo un po' tecnici per un momento.
La metodologia sopra descritta, utilizzata dal medico per provare la causalità, è ben nota nella scienza, conosciuta in gergo scientifico come un "controllo sperimentale". Un controllo sperimentale vuol dire semplicemente le condizioni che rimangono identiche nel campo sperimentale in cui viene testato l'effetto sia della presenza che dell'assenza del fattore causale ipotetico (FCI). Variabili nel campo sperimentale che non sono duplicate in entrambe i test vengono chiamate "variabili confondenti".
Quindi, per esempio, nello scenario del medico e il suo paziente, le variabili confondenti erano le pillole che il paziente aveva preso in aggiunta al FCI, cioè, la pillola il medico ha voluto testare per causalità. Questi variabili confondenti dovevano essere o tolte dal campo sperimentale o mantenute costanti in entrambe i test per la presenza e l'assenza del FCI, prima che una relazione causale tra la pillola prescritta dal medico e il recupero del paziente potesse essere confermata. Tali specie di variabili possono essere definite come variabili oggettive (oppure variabili indipendenti) e sono relativamente facili da affrontare. Maggiore difficoltà nasce quando le variabili confondenti sono quelli soggettive, vale a dire, quelli che sorgono nelle testimonianze personali dei soggetti riguardo all'effetto, su loro stessi, dell'inserimento del FCI nel campo sperimentale.
Questo è spesso il caso in cui una parte della variabile dipendente (cioè l'effetto di cui vogliamo dedurre la causa) coinvolge una persona e il modo in cui effettivamente si sente, come negli esperimenti medicinali, per esempio. Una variabile confondente ben nota ed accettata in esperimenti medicinali è chiamata "l'effetto placebo". Questa è la capacità che le persone hanno a volte di sentirsi meglio, fino persino a cambiare le loro condizioni fisiche reali, sulla base della loro fede in qualcosa, in questo caso una pillola di zucchero travisato (chiamato "placebo"). Il problema, naturalmente, con il potere che abbiamo per guarirci, quando è derivato da credenza nella menzogna, è che può durare solo purchè la menzogna è mantenuta e non esposta, dopo che il potere diventa nuovamente (a mezzanotte) la zucca della favola, per così dire. Quando la credenza è basata su qualcosa vera invece, ne consegue che non c'è questa limitazione sui recuperi dalle malattie basata sulla fede, ma si tratta ora di una discussione del tutto diversa, che non faremo qui.
Basti dire che l'effetto placebo è ben riconosciuto nella scienza e la medicina, dove l'approccio generale a trattare con esso (per dedurre l'effetto puramente oggettivo di un farmaco) è di stabilire prima nel più grande, e nel più rappresentante, campione possibile (il gruppo di controllo) la media percentuale di ricuperi che possono essere attribuito all'effetto placebo e rispetto a cui si possono confrontare tutti gli altri risultati. Quindi, per esempio, se è accertato che in media il 20% dei pazienti avvertono un effetto placebo ci occorre poi che gli avvenimenti di recupero, quando viene data ai pazienti la pillola della FCI, devono essere sostanzialmente superiori a 20% per essere considerati significativi. Altri effetti psicologici sulle testimonianze dei soggetti esaminati, possono essere, tuttavia, non così facile da individuare o affrontare, e ci sono diversi approcci per compensare il loro impatto sui risultati sperimentali. Il metodo utilizzato per l'effetto placebo, come sopra descritto, è noto come "standardizzazione", ma ci sono anche altri modi. Ad esempio, a volte modifiche al disegno dell'esperimento devono essere considerate.
Ora vediamo se possiamo applicare tutta questa logica alla Domanda. Può essere utile ricordarci, a questo punto, ciò che la Domanda è, ossia: è possibile ottenere tutto ciò che ci serve senza scambiare le nostre anime per esso? (Tenendo presente che il servizio di denaro è una forma di commercio/scambio dell'anima, seconda la nostra definizione di “anima”, sopra.)
Chiamiamo l'esperimento con il quale ci proponiamo di arrivare a una risposta alla Domanda, l'Esperimento.
Prima di andare oltre, dovrei introdurre ciò che segue con questo: l'Esperimento, come l'abbiamo definito qui presente è, abbiate nessun dubbio neppure per un attimo, l'esperimento più importante che potreste mai intraprendere. Infatti è così importante che non è nessuna esagerazione dire che quell'uomo che non compie mai l'Esperimento correttamente, e non arriva quindi ad una risposta guista alla Domanda, ha del tutto sprecato la sua vita, non importerà niente che cos'altro lui crede di aver realizzato, raggiunto o acquisito, e non importerà niente quanto questo mondo mutevole gli dice quanto "affermato", "onorevole", "eroico" o "grande" è lui. Sarà, infatti, un fallimento, di cui prima o poi si renderà conto (sebbene possa decidere di non dirlo a nessuno), spesso quando è vecchio, ma se non da allora, quindi poco dopo. Tuttavia mentre c'è vita c'è speranza, e in senso stretto, non è mai troppo tardi per iniziare di nuovo; pensare di nuovo ......
Va bene, che dire di più? Procediamo.
Cominciamo con una riformulazione della Domanda in modo tale che la rende adatta per l'applicazione di sperimentazione e la metodologia scientifica, cioè così: c'è una relazione causale tra la vendita della propria anima e ottenere quello che serve? Ricordate che abbiamo deciso di non essere influenzati da mera apparenza. C'è certamente la correlazione. C'è perché abbiamo costruito la società in quel modo. Si chiama Commercio. Ad esempio, un acquirente usa i soldi, o qualche altro mezzo di commercio che il venditore percepisce di avere valore, per comprare dal detto venditore i suoi servizi; servizi che possono includere la fornitura di beni. L'acquirente potrà poi utilizzare il suo acquisto per soddisfare un bisogno, immediatamente o qualche tempo dopo. Quindi, certo, c'è la correlazione, ma vuol dire necessariamente che c'è pure la causalità?
Ecco un altro modo di vedere la Domanda. Considerate la "Necessità". Si sta sempre cambiando, non è vero? Ogni momento si sta cambiando. Quello che mi serve in questo momento non è quello che mi serviva la scorsa notte. Quello che mi servirà domani non è quello che mi serve oggi, oppure quello che mi serviva la scorsa settimana a mezzogiorno, per esempio. Si è sempre in continuo cambiamento; sempre in divenire. Consideriamo ora la "Disponibilità". Anche questo sta cambiando continuamente. Ciò che è disponibile per me ora non è quello che era disponibile per me poche ore fa, ciò che sarà disponibile per me domani potrebbe non essere ciò che è a mia disposizione oggi. Quindi, appunto come la Necessità, è sempre in divenire la Disponibilità, sempre in continuo cambiamento. La Necessità e la Disponibilità condividono questa proprietà. Ora mettiamo la Domanda in questo modo: potrebbero essere la Necessità e la Disponibilità la stessa cosa? Vale a dire, potrebbe essere che non hanno solo la proprietà di continuo cambiamento in comune, ma tutto in comune, essendo così la stessa cosa?; cioè, solamente sembrando di essere fenomeni diversi, mentre in realtà essendo identici. Si o no? Come facciamo a sapere? Non ci basteranno le supposizioni o i voli della fantasia o le mere impressioni di immagini estratti dal mondo virtuale dei mass media, il vasto consenso o la cultura pop. Accettiamo solo fatti reali, la logica, e la sperimentazione e l'osservazioni sensate. Proviamo ad applicare il nostro metodo.
In primo luogo dobbiamo stabilire il campo dell'Esperimento, cioè, noi stessi e la nostra vita. (Vedete ora come seri dobbiamo essere per arrivare a una risposta alla Domanda? Ecco perché quasi nessuno mai risponde ad essa correttamente.) Poi dobbiamo identificare il fattore causale ipotetico (FCI). Questo sarebbe il servizio del denaro, o in senso più ampio e preciso, la vendita della propria anima. E l'effetto di cui stiamo cercando nel campo sperimentale è ottenere tutto quello che ci serve. Ok, fin qui tutto bene. Ora, come possiamo impostare il nostro controllo sperimentale? Semplice - dobbiamo togliere dal campo sperimentale il FCI, vale a dire, non possiamo né accettare né dare tutto ciò che equivarrebbe a uno scambio delle nostre anime per qualsiasi altra cosa, almeno fino a quando ci siamo soddisfatti riguardo alla vera natura del controllo sperimentale. Effetivamente questa sarà la somma e la sostanza dell' Esperimento in quanto non abbiamo bisogno di fare ulteriori osservazioni con il FCI introdotto alle condizioni del controllo sperimentale. L'abbiamo gia fatto per migliaia di anni e sappiamo ormai il risultato. Abbiamo accettato la correlazione.
Che dire di variabili confondenti? Beh, non dobbiamo occuparci troppo delle variabili oggettive, cioè, le condizioni tangibili nel campo sperimentale, perché questi rimarranno più o meno costanti nel nostro ambiente di controllo. Solo il FCI verrà tolto. Ma che dire delle variabili confondenti che sono soggettive? Si tratta, dopo tutto, di noi stessi e della nostra valutazione soggettiva riguardo a se stiamo ottenendo quello che ci serve, oppure no. Insomma, vuol dire che dobbiamo avere una certa quantità minima di consapevolezza ed onestà riguardo a nostro proprio essere; per esempio, riguardo agli alti e bassi della nostra esperienza fisica e mentale, oppure la nostra tendenza a sentirci grati o privati in tempi diversi e per ragioni diverse, e altre condizioni transitorie, psicologiche e fisiche, che possono confondere le nostre osservazioni. E tutta questa consapevolezza del nostro essere ci servirà come il mezzo di una sorta di standardizzazione interiore, compensando per il rumore di sottofondo delle nostre menti, mentre facciamo le nostre osservazioni nel campo sperimentale.
Ci sono, comunque, due tipi di variabili soggettive che, se lasciate incontrollate, hanno più dell'altre, il potere di rendere tutte le osservazioni nel campo sperimentale senza significato. Come tali, le discuteremo ora in qualche dettaglio.
La prima variabile soggettiva decisamente confondente è il Desiderio. Dobbiamo sapere la differenza tra quello che ci serve e quello che vogliamo. Non sono le stesse cose, ovviamente, e a seconda di come le nostre abitudini sono compulsivi, possono essere in effetti diametralmente opposte. Un alcolizzato, per esempio, vive il suo desiderio per l'alcol come un bisogno, ma naturalmente non è davvero una necessità. Al contrario, il suo bisogno reale è di astenersi da alcol del tutto, non acconsentire ulteriormente alla sua abitudine autodistruttiva. Lo stesso si potrebbe dire per un uomo preso dal fumo o dalle avventure con le donne o dalle droghe o dall'eccesso di cibo. Tali uomini non sarebbero in grado di condurre l'esperimento correttamente fino a quando non si fossero purificati dalla loro compulsività, togliendo così gli effetti confondenti del Desiderio. Vale la pena tenendo presente che le abitudini che ho menzionato sono davvero evidenti forme di comportamento compulsivo, mentre molte altre forme non sono così evidenti, ma comunque in grado di confondere l'esperimento. È logico quindi che l'uomo più attrezzato per realizzare i risultati più chiari dell'esperimento è colui che tramite la disciplina, l'austerità e la grazia di Dio ha portato i suoi desideri in completa sottomissione.
La seconda variabile decisamente confondente può essere descritta in modo più ampio come "blocchi psicologici", e in modo più specificamente dettagliati come "preconcetti", "pregiudizi", "l'idolatria psicologica" e "l'auto-inganno". Tutti questi devono essere pure tolti dal campo sperimentale affinche i risultati dell'Esperimento siano significativi. Per capire come tali cose possono servire a confondere le nostre conclusioni considerate i seguenti scenari:
Abbiamo impostato il nostro controllo sperimentale, cioè, siamo intenzionati di non avere niente a che fare con qualsiasi tipo di commercio delle attività dei nostri corpi e / o delle nostre menti (cioè, la vendita delle nostre anime), in modo che possiamo osservare ciò che accade riguardo all'ottenere quello che ci serve. Ora immaginate che qualcuno che conosciamo ci approccia inaspettatamente un giorno e ci offre qualche soldo. Al fine di mantenere l'integrità dell'Esperimento possiamo sentirci in dovere di chiedere semplicemente dell'altro ciò che lui esige da noi in cambio del denaro. (Presumendo che la natura del dono non è sufficientemente implicita tacitamente.) Se l'altro risponde che esige da noi qualche condizione al di là di quella che serve semplicemente per raccogliere i soldi, non importa quanta piccola è la condizione o quanta poca la fatica di essa, siamo obbligati a declinare l'offerta. Ma se il donatore dice piuttosto che il dono non ha nessuna condizione, e dato che scegliamo di accettare il dono, siamo altrettanto in dovere di farlo esattamente come lui professa di darlo - incondizionatamente. Se invece rifiutiamo l'offerta incondizionata, precisamente perchè è incondizionata, può essere che stiamo permettendo una specie di blocco psicologico, non oggettivo, che annebbia il campo sperimentale. Forse pensiamo che sia inappropriato accettare le cose incondizionatamente, a causa di una specie di orgoglio, cioè, qualche immagine che abbiamo riguardo a chi siamo; un idolo psicologico che viene sfidato o offeso da tale accettazione. Chiaramente, un uomo soggetto a tali pregiudizi e a tale idolatria non può effettuare correttamente l'Esperimento.
In alternativa, un uomo potrebbe accettare l'offerta incondizionata con la bocca, ma capire tacitamente (con il donatore) che realmente "ti devo un favore" per così dire, il che significa che egli sta ingannando se stesso riguardo alla natura del dono che ha ricevuto e così compromettendo l'integrità dell'Esperimento, non importa se lo fa con piena consapevolezza o no. Questo tipo di fraintendimento succede spesso nel mondo ed è la causa di molti conflitti e schiavitù inutili. Le persone dicono una cosa l'un l'altro mentre intendono qualcosa completamente diversa. Allo stesso modo un amico può dire che un dono è incondizionato con la bocca, ma nel suo cuore si aspetta il vostro servizio in cambio; oppure il vostro pagamento in natura. Questo è il suo problema, non il vostro. Potete semplicemente scegliere di trascurarlo e prendere invece il vostro amico semplicemente in parola, quindi il campo sperimentale resta senza compromessi. D'altra parte potreste voi accettare il dono incondizionatamente con la bocca, anche con una intenzione sincera di farlo, ma comunque, un'abitudine psicologica vi costringe a sentirvi, e quindi pure diventare, sottomessi al vostro amico fino a quando siete soddisfatti di aver pagato ciò che non potete evitare di pensare che sia il vostro debito a lui. In questo caso il problema è il vostro, non del vostro amico, e quindi deve essere risolto da voi prima di entrare seriamente nel campo dell'Esperimento. In breve, solo quell'uomo che è determinato che il suo 'Sì' sia semplicemente un 'Sì', e il suo 'No' semplicemente un 'No', e che è ulteriormente deciso di accettare la parola degli altri esattamente allo stesso modo, indipendentemente da qualsiasi dissimulazione che possa esistere dentro di loro, è in grado di condurre l'Esperimento significativamente e con successo.
Forse ora potete capire perché proprio all'inizio di questo saggio mi sono rivolto in modo particolare ai giovani. Vedete, quasi tutti pensano di sapere già la risposta alla Domanda. Oppure, probabilmente, non ci pensano minimamente, semplicemente obbediscono. Comunque, quasi tutti vivono come se la risposta alla Domanda sia "No". Ora, forse questa risposta è vera, e forse non lo è, ma non hanno loro alcuna conoscenza reale. Si è, nella migliore delle ipotesi, una supposizione sola. E il problema è che una volta che si comincia lungo la strada del servizio del denaro (e di altre forme di commercio dell'anima), si ha la tendenza di legarsi a se stessa in modi, sia fisici che psicologici, che rendono persino la prospettiva di vivere in qualsiasi altro modo come se fosse la roba di fantasia, o comunque, indesiderata, oppure troppo "a rischio". Un anello di feedback che si auto-rafforza segue: la credenza in una certa risposta alla Domanda porta certe esperienze che poi sembrano confermare la credenza, e così via. Quindi il tempo migliore per condurre l'Esperimento è quello più vicino all'inizio della vita quando siete giovani e relativamente indipendenti, e quando potete ancora percepire voi stessi avendo poco o nulla da perdere; quando la vostra vita, la vostra mente e il modo in cui percepite il mondo è ancora, più o meno, una tabula rasa, cioè, in grado di ricevere il nuovo; non appesantito da catene dei vecchie o psicologicamente paralizzanti supposizioni riguardo alle conseguenze di scelte fuori dagli schemi.
Poniamo la Domanda in un modo finale. Immaginate che ci sia una legge, una legge universale e inconfutabile, che un uomo deve ottenere tutto ciò che gli serve, in ogni caso. E poi immaginate che abbia passato io tutta la mia vita come schiavo semplicemente perché credevo uno intermediario dopo un altro che insisteva a mettersi tra me e quello che mi serviva con un contratto per la mia anima; la mia autonomia. O forse sono io che insisto su questo stato di cose, che è peggio. Oppure ancora, forse tutto questo è solo un pio desiderio; la verità invece è che io sono uno schiavo, e devo sempre rimanere tale fino alla morte e forse anche oltre. Ma posso permettermi di passare tutta la mia vita senza sapere la risposta alla Domanda al di là delle congetture e dei desideri?
Una volta che avete tolto dalla vostra mente e corpo tutte quelle cose che confondono la vostra capacità di vedere le cose come sono realmente, siete pronti ad iniziare a fare osservazioni attente e oggettive nel mondo reale. Tale è il grande Esperimento. Ovviamente più a lungo che perseverate in esso migliori saranno i vostri risultati; più conclusivi. Ma effettivamente scoprirete molte cose che vanno ben oltre la portata di quello che inizialmente vi siete messi a trovare. Ad esempio, scoprirete anche come ci si sente, realmente, a vivere secondo le conoscenze che avete acquisito conducendo l'Esperimento, e questo è, di per sé, una rivelazione tanta significativa, perché si rivoluzionerà tutto dentro di voi. Il vostro sistema di valori sarà trasformato da quel sentimento, come il detto sistema di valori sarà ulteriormente trasformato dalle esperienze che vengono aperte a voi come conseguenza di tale trasformazione; esperienze straordinarie che sono chiuse a coloro la cui visione del mondo è altrimenti definita.
E in quel momento saprete la risposta giusta alla Domanda. Non sarà una mera supposizione, il "sì" di un sognatore o il "no" di un vigliacco, lo saprete. E questa conoscenza sarà il fondamento su cui voi baserete tutta la vostra vita; il fondamento che le darà la sua sostanza e qualità; il suo valore.
Quella conoscenza cambierà tutto.
"Che giova infatti all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima? E che cosa potrebbe mai dare un uomo in cambio della propria anima?”
- Vangelo secondo Marco 8:36-37
"Nessuno può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro, o preferirà l'uno e disprezzerà l'altro: non potete servire a Dio e a mammona."
- Vangelo secondo Matteo 6:24, Luca 16:13
"Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita?
"E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede?
"Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta."
- Vangelo secondo Matteo 6:26-33
 Altra lettura consigliata
“Nessuno è così disperatamente schiavo, come coloro che credono erroneamente che sono liberi. La verità è stata allontanata dalla profondità della loro mente da capi che li governano con le bugie. Li nutrono di falsità fino a far sembrare sbagliato come giusto nei loro occhi.”
- Goethe
1. Vengono utilizzati i vostri desideri per controllarvi e rendervi schiavi? Cliccate qui per l'articolo 'L'inganno Sesso (Una guida per gli uomini giovani.)'
2. La più Grande Truffa di Tutti i Tempi – La Frode dell'Olocausto
Quando la Storia ti viene imposta per legge, allora sta certo: è una menzogna ....
«L’Olocausto è un business che minaccia di diventare la più grande rapina nella storia dell’umanità.»
- Prof. Norman Finkelstein, ben noto scienziato politico ed autore ebraico-americano
Per i fatti veri signori, non le manipolazioni emotive di Hollywood e TV cliccate qui.
3. “La Psichiatria: Scienza o Frode?” Sono scienziati veri gli psichiatri, oppure polizioti di pensiero? Che ne dite? Un articolo essenziale per coloro che vogliono capire la minaccia e la guerra contro la libertà di pensiero che affrontiamo in questi giorni - ecco il viso vero della psichiatria ....
4. Il tempo come arma di guerra. Una guerra segreta, non dichiarata e vigliacca. Un crimine atroce contro l'umanità. Nuvole artificiali e tossiche. Guardate e vedrete....Si sta verificando in tutto il mondo, anche qui in Italia. Cliccate qui per il che, il perchè e il che cosa.